- IT1344323 Costa Riomaggiore - Monterosso
- IT1344210 Punta Mesco
- IT1345005 Portovenere - Riomaggiore - S.Benedetto
- IT1344270 Fondali Punta Mesco - Riomaggiore
- Proposte di viaggio
- Ente+
Le aree naturali protette protagoniste dell’Agenda 2030 per la sostenibilità e la tutela degli ecosistemi, questo il fulcro del Congresso che ha chiamato a raccolta il mondo delle aree protette italiane.
Cinque le parole chiave che hanno animato la due giorni di assise: Persone, Pianeta, Prosperità, Pace e Partnership quali indicatori della stretta relazione che intercorre tra la tutela della biodiversità e lo sviluppo delle comunità territoriali e, soprattutto, la capacità delle aree protette di essere modelli di riferimento per uno sviluppo sostenibile che salvaguardi gli habitat e contribuisca alla mitigazione e all’adattamento dei cambiamenti climatici.
Ampio e articolato il confronto sull’analisi e la strategia che attende la Federazione nel prossimo futuro. L’Assemblea congressuale ha approvato all’unanimità il documento politico e nominato il consiglio direttivo: tra i membri eletti anche la presidente Donatella Bianchi. Il primo impegno in agenda del consiglio sarà l’elezione del nuovo presidente e degli organismi esecutivi.
“Il nostro paese può contare su un sistema di aree protette, terrestri e marine di grande valore – ha detto la Presidente Bianchi – Una rete che ha dimostrato la sua efficacia a più livelli: per la tutela e la valorizzazione del capitale naturale, come occasione di rilancio economico in tema di sviluppo sostenibile e oggi più che mai laboratori di innovazione in risposta alla crisi climatica in atto.”