logoparco
Salta la coda, acquista la Cinque Terre Card online
card.parconazionale5terre.it
5terrecard
chiudi
Logo del Parco
Condividi
Home » Visita il Parco » News e Newsletter

PN5T: 5 NUOVI SCUOLABUS A RIDOTTE EMISSIONI DI CO2 AL PARCO

(Riomaggiore, 21 Dicembre 2024)

Consegna ufficiale nei nuovi scuolabus ibridi ai Comuni del Parco: La Spezia, Levanto, Monterosso al Mare, Riomaggiore e Vernazza

 

I mezzi sono stati acquistati nell’ambito del Progetto Parchi Per il Clima Finanziato dal Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza energetica

 

Un grande regalo sotto l’albero per gli studenti delle Scuole del Parco. Sono stati consegnati oggi, in località Zorza di Riomaggiore, i nuovi 5 scuolabus ibridi che l'Ente Parco Nazionale delle Cinque Terre ha acquistato con un finanziamento complessivo di oltre 660.000 euro per i Comuni dell’area protetta: La Spezia, Levanto, Monterosso al Mare, Riomaggiore e Vernazza. 

I veicoli sono stati acquistati dal Parco nell’ambito del programma “Parchi per il Clima 2019” del Ministero dell’Ambiente e della sicurezza energetica, progetto “mobilità sostenibile”. Si tratta di 5 mezzi da 20 e 28 posti, dedicati ad alunni della scuola materna, elementare e secondaria di primo grado. I veicoli dispongono di motori termici di ultima generazione a basso impatto ambientale, garantendo sia la riduzione delle emissioni che la sicurezza e il confort dei passeggeri. 

Questi scuolabus ibridi rappresentano un passo concreto verso la transizione energetica, un processo particolarmente complesso in un’area protetta come il Parco delle Cinque Terre. La natura verticale, fragile e articolata del territorio richiede soluzioni avanzate, ma questo progetto dimostra che è possibile trovare risposte efficaci ascoltando le esigenze delle comunità e mantenendo una visione ecologica.

 

"Accogliamo con gioia i nuovi scuolabus ibridi del Parco, che saranno operativi subito dopo le festività. – Ha dichiarato il Presidente Lorenzo Viviani - Questi mezzi, realizzati interamente in Italia, a basso impatto ambientale, rappresentano un esempio tangibile di come si possa agire positivamente per l’ambiente, anche in un territorio complesso come il nostro. La transizione energetica in un’area protetta richiede grande impegno, con pragmatismo e innovazione è possibile elaborare soluzioni sostenibili e utili per il territorio. Un ringraziamento speciale va al Direttore e ai tecnici del Parco, che hanno portato a termine un percorso complesso, reso possibile grazie ai fondi del programma ‘Parchi per il Clima’ del Ministero dell’Ambiente e della sicurezza energetica."

PN5T: 5 NUOVI SCUOLABUS A RIDOTTE EMISSIONI DI CO2 AL PARCO
PN5T: 5 NUOVI SCUOLABUS A RIDOTTE EMISSIONI DI CO2 AL PARCO
 
Vuoi inviare una segnalazione di inaccessibilità di questo sito web?Invia segnalazione
© 2025 Parco Nazionale delle Cinque Terre
Via Discovolo snc - c/o Stazione Manarola
19017 Riomaggiore (SP) - CF 01094790118
Tel. 0187/762600 - Fax 0187/760040
Informazioni turistiche: infopoint@parconazionale5terre.it
PEC: pec@pec.parconazionale5terre.it
DNVEMASPagoPA
Seguici su: