Il paesaggio dell'uomo
Gli insediamenti costieri delle Cinque Terre sorsero tutti tra l'XI e il XIII secolo, grazie alle migliorate condizioni economiche e sociali dopo l'anno Mille. La struttura originaria dei borghi è giunta ai giorni nostri senza eccessive compromissioni. Solo l'apertura della ferrovia, nel 1874, ha portato cambiamenti significativi nei paesi delle Cinque Terre, togliendoli dal loro secolare isolamento. La caratteristica saliente del paesaggio è l'estensione delle conche terrazzate, i "cian" o piani, spesso tanto stretti da ospitare un solo filare di vite.

Anello sentieri alti Corniglia
(foto di: Marzia Vivaldi)