- Proposte di viaggio
- Ente-
Domande materiale lapideo
Domanda per fornitura materiale lapideo per la ricostruzione di muri a secco - Nuova procedura
Attraverso la nuova procedura i proprietari o i conduttori di terreni ricadenti nel Parco Nazionale delle Cinque Terre, potranno presentare un’unica istanza di fornitura di materiale lapideo (modulo allegato), nel periodo compreso fra il 1° aprile ed il 31 maggio di ogni anno, allegando attestazione di proprietà (visura catastale - atto notarile - documento di riconoscimento del proprietario del terreno in caso di conduzione), estratto di mappa, documento di riconoscimento e documentazione fotografica georeferenziata del crollo;
Il quantitativo di materiale lapideo da assegnare ad ogni richiedente è stabilito nella percentuale del 50% del volume del muro a secco franato, computato dello spessore medio di cm 60, fino al quantitativo massimo di mc 20, corrispondenti a circa 38 tonnellate, per ogni annualità.
AVVISO: bando contributi per muri a secco 2023
Avviso pubblico per la concessione di contributi finalizzato alla ricostruzione di muri a secco nei terrazzamenti ricadenti all'interno del Parco
Soggetti beneficiari
Possono beneficiare dei contributi messi a disposizione dall’Ente Parco:
L’istanza e la documentazione da presentare, dovranno pervenire al Parco Nazionale delle Cinque Terre, entro non oltre le ore 12.00 del 24 marzo 2023, ESCLUSIVAMENTE attraverso l’indirizzo di posta elettronica certificata pec@pec.parconazionale5terre.it
Allegati
Per informazioni riguardanti il bando: tel. 0187.762645-0187.762646-0187.762642 nei giorni Martedì, Mercoledì, Venerdì dalle ore 8.30 alle ore 12.30 e tramite le seguenti e-mail: pec@pec.parconazionale5terre.it o ufficio.tecnico@parconazionale5terre.it
Domanda per fornitura pali in castagno e barbatelle certificate
Modalità presentazione domande: le richieste di fornitura di pali e/o barbatelle certificate devono essere presentate entro le ore 12 del giorno 09/01/2023;
Le domande dovranno essere presentate mediante la compilazione degli appositi moduli sotto allegati, come di seguito specificato:
Domanda per fornitura piante di olivo
Potranno presentare istanza di richiesta di piante di olivo i proprietari o i conduttori di terreni ricadenti nella perimetrazione del Parco Nazionale delle Cinque Terre, che intendono mantenere e/o realizzare nuovi impianti, allegando attestazione di proprietà/affitto/comodato, visura catastale, e documento di riconoscimento del richiedente. La messa a dimora dovrà essere effettuata entro 6 (sei) mesi dalla fornitura delle piante.
Modalità presentazione domande: le domande dovranno essere presentate entro le 12.00 del 30 settembre 2022 tramite posta certificata all'indirizzo di posta elettronica certificata pec@pec.parconazionale5terre.it, con oggetto: "fornitura piante di olivo".
Muri a secco - domanda contributi anno 2022 - riservato beneficiari PSR
Albo operatori per il servizio di manutenzione della rete sentieristica
Modulo cinghiali
Nulla Osta Edilizi
Richiesta Banca del Lavoro - Supporto alle attivita agricole
Prelazione sugli immobili
Autorizzazione al sorvolo
Si informa che, al fine di consentire agli Uffici del Parco la corretta istruttoria relativa alle istanze di rilascio di autorizzazione al sorvolo, con particolare riferimento alle rotte di volo, ai periodi richiesti, alle verifiche di zonizzazione di DPR 6 ottobre 1999, di sussistenza di titoli edilizi nel caso necessari, di mancanza di modalità alternative di trasporto etc., non saranno prese in considerazione le domande che perverranno al protocollo dell’Ente meno di 15 giorni lavorativi prima della data richiesta di effettuazione del sorvolo, fatte salve quelle riferite ad autorizzazioni per l’esecuzione di opere di pubblico interesse o interventi di pubblica e/o privata incolumità.
Consulta dei giovani del Parco
Cinque Terre card
Le richieste relative alle Cinque Terre Card
Bando Aziende Agricole
Richiesta Patrocini e contributi