Agricoltura e paesaggio
Le attività storiche delle Cinque Terre e le produzioni locali
Le attività storiche delle Cinque Terre erano l'
agricoltura, che ha disegnato il famoso paesaggio a fasce terrazzate e la
pesca. Non c'era cantina delle Cinque Terre nella quale non venivano conservate decine di arbanelle di acciughe e l'odore di vino e di pesce si fondevano in una storica simbiosi. In proposito, è interessante uno scritto del pittore Renato Birolli dell'agosto del 1955: Dalle vigne geometriche scenderà tra poco l'uva; dal mare sale sempre il pesce. E chi va a pesce è il medesimo che sale alle vigne. La produzione vitivinicola e le ricette gastronomiche sono una testimonianza delle tradizioni locali, del modo di vivere delle popolazioni e alle Cinque Terre, rappresentano una espressione concreta della cultura locale.
Prossimi obiettivi, lavori nei lotti 2 e 3 e avvio nuovi corsi di formazione
Allerta idrogeologica per temporali fino alla ore 14 di venerdì 22 settembre. Si invita a non percorrere la rete sentieristica. Sospesa la vendita...
Contrasto alla pesca illegale e sensibilizzazione su tematiche ambientali verso le comunità locali nell’AMP Cinque Terre, tra le finalità del...