- Proposte di viaggio
- Ente+
> Mercoledì 22 Maggio 2024
Giornata Mondiale della Biodiversità. Tramonti, L'Antica Via del Sale
Trekking a Tramonti, l'area più ad est del Parco nazionale ricca di curiosità botaniche, insediamenti antichi e panorami inediti (anello Telegrafo – Campiglia)
Percorso, località e sentieri attraversati: Telegrafo - Sant'Antonio - Sentiero n. 504 - Fontana di Nozzano - Sentiero n. 535 - Campiglia - Sentiero AV5T - Sant'Antonio
Punto di ritrovo con guida presso la Chiesetta degli Alpini, S. Antonio (Colle del Telegrafo), ore 09.00
Difficoltà: Escursionista Esperto
Durata: circa 4 ore
Partecipazione gratuita con prenotazione obbligatoria: visiteguidate@ati5terre.it - Tel. 01871857573 (max 15 persone)
E' obbligatorio l'uso di scarpe da trekking. In condizione di meteo avverse il calendario potrà subire modifiche
> Venerdì 24 maggio 2024
Trekking nel paesaggio terrazzato
Il trekking con guida proposto in occasione della Giornata Europea dei Parchi, ricalca le orme di generazioni di vignaioli costruttori di paesaggio e attenti osservatori delle dinamiche naturali.
Percorso, localitùà e Sentieri attraversati: Manarola - Volastra - Corniglia: n. 502, 506, 586, 587
Difficoltà: Escurisonistico
Durata: circa 3 ore
Punto di ritorovo con guida, stazione di Manarola presso il Cinque Terre Info Point, ore 9.30.
Escursione gratuita con prenotazione obbligatoria visiteguidate@ati5terre.it - Tel. 01871857573
E' obbligatorio l'uso di scarpe da trekking (massimo 15 partecipanti).
In condizione di meteo avverse il calendario potrà subire modifiche.
> Castello di Riomaggiore, ore 9-13
Il ruolo dei parchi nazionali nella tutela e nel ripristino degli ecosistemi naturali
Convegno a cura dell'Ente Parco e del Reparto Carabinieri Parco Cinque Terre, organizzato in occasione della giornata Europea dei Parchi.
Ingresso libero
Info: segreteria@parconazionale5terre.it
> Domenica 26 Maggio 2024
PLOGGING I Luoghi dell'Anima - Santuario Madonna di Montenero
Trekking con guida escursionistica da Riomaggiore al Santuario di N.S di Montenero (sentiero n. 593V e SVA) che abbina scoperta dei luoghi, raccolta dei rifiuti e attività in natura, offrendo un'occasione di riflessione sulle abitudini quotidiane che impattano maggiormente sull'ambiente, organizzato in collaborazione con Acam Ambiente Iren
Difficoltà: Escursionistico
Percorso, localitùà e Sentieri attraversati: Riomaggiore - Montenero – Riomaggiore
Durata: circa 3 ore
Punto di ritrovo con guida escursionistica del Parco: Info Point Parco, Stazione Ferroviaria di Riomaggiore, h. 9.30
Partecipazione gratuita con Prenotazione obbligatoria visiteguidate@ati5terre.it - Tel. 01871857573 (max 15 persone) E' obbligatorio l'uso di scarpe da trekking.
In condizione di meteo avverse il calendario potrà subire modifiche
> Domenica 2 Giugno 2024
Alla scoperta della macchia mediterranea
Trekking con guida escursionistica sul sentiero Verde Azzurro da Corniglia a Vernazza alla scoperta della macchia mediterranea che caratterizza il celebre percorso tra cielo e mare, dove sono ben visibili opere in pietra secolari.
Difficoltà: Escursionistico
Durata: circa 2 ore
Punto di ritrovo con guida escursionistica del Parco: Info Point Parco, Stazione Ferroviaria di Corniglia, ore 09.30
Partecipazione gratuita con Prenotazione obbligatoria visiteguidate@ati5terre.it - Tel. 01871857573 (max 15 persone)
E' obbligatorio l'uso di scarpe da trekking. In condizione di meteo avverse il calendario potrà subire modifiche