logoparco
Salta la coda, acquista la Cinque Terre Card online
card.parconazionale5terre.it
5terrecard
chiudi
Logo del Parco
Condividi
Home » Visita il Parco » Iniziative ed Eventi

Cinque Terre Walking Park 2023

Da est a ovest, dalla costa al crinale, alla scoperta del Parco Cinque Terre attraverso la sua ricca rete sentieristica accompagnati da guide esperte

Turismo attivo nel Parco Cinque Terre al ritmo delle stagioni con il Cinque Terre Walking Park, calendario di escursioni e visite nell'area protetta con guide esperte. Tra gli appuntamenti trekking sui sentieri alti, attraverso habitat naturali, insediamenti antichi, santuari e paesaggi terrazzati; e ancora, snorkeling, pedalate al tramonto e visite in cantina e nei borghi.

Da non perdere anche il plogging, attività che abbina la raccolta dei rifiuti, allo sport in natura, offrendo un'occasione di riflessione sulle abitudini quotidiane che impattano maggiormente sull'ambiente, organizzato in collaborazione con Acam Ambiente Iren. 

La partenza è sempre presso uno dei Centri Accoglienza del Parco situati nelle stazioni ferroviarie dei borghi delle Cinque Terre, ad eccezione delle escursioni previste nella zona di Tramonti (a est dell'area protetta)

Le iniziative del Cinque Terre Walking Park sono comprese tra i servizi offerti dalla Carta servizi Cinque Terre Card (sia treno che trekking), salvo diversa indicazione. 

Info & prenotazione obbligatoria: visiteguidate@ati5terre.it - Tel. +39 0187/743500 - www.parconazionale5terre.it

Importante
Si informa che sono vietate le calzature aperte e/o con suola liscia, ossia non provviste di suola tipo "Vibram". I trasgressori saranno puniti ai sensi del comma 2 dell'art. 30 della Legge 394/91 e ss.mm.ii. In caso di condizioni meteo avverse il calendario potrebbe subire modifiche. Si ricorda che i sentieri delle Cinque Terre sono paragonabili a percorsi di montagna e dunque sono dedicati a persone dotate di buona pratica escursionistica. 


Elenco delle iniziative associate
I Luoghi dell\'Anima - Santuario di Volastra
24 Settembre 23
Riomaggiore (SP)
Tour al tramonto. Tra Arte Storia e… Coltura
26 Settembre 23
Riomaggiore (SP)
Insediamenti antichi - L\'anello di Cacinagora
27 Settembre 23
Riomaggiore (SP)
L\'Anfiteatro di Manarola
29 Settembre 23
Riomaggiore (SP), Manarola
Tra Arte Storia e… Coltura
30 Settembre 23
Riomaggiore (SP)
Pedalando al tramonto nel Parco
3 Ottobre 23
Levanto (SP)
Tour al Tramonto - Dal vigneto alla cantina
6 Ottobre 23
Riomaggiore (SP)
Tra Arte Storia e… Coltura
7 Ottobre 23
Vernazza (SP)
Tra Arte Storia e Coltura
8 Ottobre 23
Riomaggiore (SP)
Tra i vigneti della Fondazione Manarola
9 Ottobre 23
Riomaggiore (SP), Manarola
La Collina di Bargon
10 Ottobre 23
Riomaggiore (SP)
Pedalando al tramonto nel Parco
11 Ottobre 23
Levanto (SP)
Tra Arte Storia e… Coltura
14 Ottobre 23
Vernazza (SP)
Tra Arte Storia e… Coltura
15 Ottobre 23
Vernazza (SP)
Tra Arte Storia e… Coltura
18 Ottobre 23
Vernazza (SP)
L\'Anfiteatro di Manarola
19 Ottobre 23
Riomaggiore (SP), Manarola
Le tre colline - Le origini di Monterosso
20 Ottobre 23
Monterosso al Mare (SP)
Tramonto a Tramonti
21 Ottobre 23
Riomaggiore (SP)
I Limoni ed i vigneti di Monterosso
22 Ottobre 23
Monterosso al Mare (SP)
Pedalando al tramonto nel Parco
24 Ottobre 23
Levanto (SP)
L\'Antica Via del Corniolo
25 Ottobre 23
Riomaggiore (SP)
Tra Arte Storia e… Coltura
26 Ottobre 23
Vernazza (SP)
Tour al Tramonto - Dal vigneto alla cantina
27 Ottobre 23
Riomaggiore (SP)
Il Cammino Millenario
30 Ottobre 23
Monterosso al Mare (SP)
Tra i vigneti della Fondazione Manarola
31 Ottobre 23
Riomaggiore (SP), Manarola
 

(foto di: Archivio Parco Nazionale delle Cinque Terre)
 
Vuoi inviare una segnalazione di inaccessibilità di questo sito web?Invia segnalazione
© 2023 Parco Nazionale delle Cinque Terre
Via Discovolo snc - c/o Stazione Manarola
19017 Riomaggiore (SP) - CF 01094790118
Tel. 0187/762600 - Fax 0187/760040
E-mail: info@parconazionale5terre.it
PEC: pec@pec.parconazionale5terre.it
DNVEMASPagoPA
Seguici su: