- IT1344323 Costa Riomaggiore - Monterosso
- IT1344210 Punta Mesco
- IT1345005 Portovenere - Riomaggiore - S.Benedetto
- IT1344270 Fondali Punta Mesco - Riomaggiore
- Proposte di viaggio
- Ente+
Voci del Parco questa settimana ha nuovamente lasciato la terra ferma per tuffarsi nelle acque dell’Area Marina protetta delle Cinque Terre. L’occasione è fornita dall’avvio del progetto “LIFE A-MAR NATURA 2000”, prioritario per favorire la promozione e la conoscenza di un “cuore blu” custodito nei nostri fondali: la “Zona Speciale di Conservazione (ZSC) "Fondali di Punta Mesco - Riomaggiore" (IT344270)”. Un sito di 546 ettari affidato alla gestione dell'Ente Parco e individuato da Regione Liguria nell’ambito della Direttiva Habitat e all’interno di Rete Natura 2000, per preservarne habitat e specie rari di interesse europeo come ad esempio le praterie di Posidonia.
Claudia Fachinetti, referente comunicazione di Triton Research per “LIFE A-MAR NATURA 2000”, illustra il progetto che vede tra i suoi partner anche l’Ente Parco e mira proprio a dar voce al capitale naturale conservato dai Siti natura 2000, in particolare quelli marini.
Informare, formare, educare, emozionare e coinvolgere sono questi gli obiettivi della strategia di comunicazione del progetto che ha la finalità di portare i siti marini natura 2000 non solo a conoscenza del grande pubblico ma anche nel suo cuore, per attivare una quanto mai urgente azione-reazione che porti a comportamenti più sostenibili, partecipativi e promotori di buone pratiche da diffondere proprio come un’onda di marea, anche in altri paesi. Una comunicazione che sarà a 360°, attraverso “messaggi chiave” chiari e positivi, ma anche validati su base scientifica, e strumenti innovativi e attuali.
“LIFE A-MAR NATURA 2000” è coordinato da Federparchi - Federazione Italiana Parchi e Riserve Naturali - Europarc Italia con Partner attivi come, Fundaciòn Biodiversidad (parte del Ministero dell'Ambiente per la Transizione Ecologica e la Sfida Demografica) e Lipu, e co-finanziatori i Parchi nazionali delle Cinque Terre, dell'Asinara e dell'Arcipelago toscano. Life A-Mar è sostenuto dal programma LIFE dell'Unione europea.
Ecco come ascoltare in FM RLV La Radio a Colori.
Lungo la costa 100.5: Levanto; 100.6: Sestri Levante, Casarza, Moneglia e Deiva Marina; 89.90: Bonassola; 89.90: Le Cinque Terre. Nell’entroterra 91.40: Brugnato e Borghetto Di Vara; 100.6: Castiglione Chiavarese, Carro, Carrodano; 93.30: Varese Ligure, S. Pietro Vara; 92.50: Maissana e Sesta Godano.
RLV si ascolta anche tramite Internet da www.rlv.It oppure con la App gratuita scaricabile da Google Play Store: “RLV La Radio A Colori”
Disponibili anche i podcast per l’ascolto on demand. I file audio sono ospitati in un’apposita sezione del sito Internet di RLV (www.rlv.it) e promossi attraverso le piattaforme social.